
Crescono le assicurazioni nella zootecnia, calano quelle in colture vegetali che restano però il primo comparto per valori assicurati, mentre, per quanto riguarda le superfici, il 53% è attribuibile solo a mais, riso e uva da vino.
Dopo un biennio di calo della richiesta di coperture assicurative, nel 2017 il mercato assicurativo agricolo agevolato è rimasto stabile raggiungendo un valore di circa 7,2 mld di euro.
A preferire le coperture sono le aziende di dimensioni maggiori (oltre 17 ettari di media), più strutturate e meccanizzate, condotte in prevalenza da giovani e con marcate connotazioni imprenditoriali. E che si trovano per lo più al Nord, dove si concentra l’81% dei valori e l’86% delle superfici assicurate, contro il 10% e l’8% del Centro e il 9% e il 6% del Mezzogiorno.
A livello territoriale, i due terzi dei valori assicurati sono riconducibili a Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige e Piemonte; la prima delle regioni del Centro-Sud è la Toscana (4,5%) seguita dalla Puglia (4,4%).
leggi tutto su Assinews.it