
Bisognerà attendere fino alla metà di aprile per conoscere il Paese dell’Unione Europea nel quale i Lloyd’s di Londra trasferiranno il proprio business. Il quartier generale e la sede legale dovrebbero rimanere nella capitale inglese, ma lo spostamento in altro paese UE anche solamente di una parte delle operazioni, rappresenta comunque una mossa di grande effetto per uno dei centri nevralgici della finanza globale.
Come ha più volte spiegato il presidente John Nelson, per i Lloyd’s è fondamentale avere accesso diretto al mercato unico europeo e con l’avvento della Brexit l’opzione trasferimento del business in altra capitale europea è diventata inevitabile.
“Saremo in grado di annunciare il nostro trasferimento prima di Pasqua”, ha dichiarato Nelson all’agenzia Reuters, aggiungendo che i Lloyd’s stanno esaminando 5 diverse sedi, tra le quali Dublino.
Leggi tuto su Assinews.it