La Liguria: piove dalle prime ore del mattino

News by

È ancora pesante il bilancio della settimana appena conclusa che ha portato nuove vittime, nuovi disastri e nuove polemiche a seguito del maltempo che si è abbattuto soprattutto su Liguria, Piemonte e Lombardia.
A Genova resta critica la situazione, con unâallerta 2 dal Tigullio fino alla Spezia, fino alle 24. Allerta 1, cioè meno grave, per la zona da Noli a Portofino compresi i bacini interni delle valli genovesi dello Scrivia, Trebbia e Aveto.

È stato riaperto il tratto della A10 tra Genova Voltri e Genova Pegli, ma ancora non sono state smaltite le code di 3/4 km verso Genova, che cominciano ad Arenzano. Per una frana sulla A7 Serravalle è chiusa lâuscita di Bolzaneto. Restano chiuse le scuole da Portofino a Monegli. Caos e ritardi anche alla circolazione ferroviaria.
Sono riprese con la luce del mattino le ricerche di Luciano Balestrero, il 66enne disperso nelle acque del torrente Riasso, in val Polcevera.

Il Governatore della Liguria, Claudio Burlando, ha confermato al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio e al capo della Protezione civile Franco Gabrielli, in visita nel capoluogo ligure, che la Liguria in un mese ha subito danni per un miliardo per il maltempo che ha colpito negozi, aziende, opere pubbliche. Burlando ha sottolineato che in regione ci sono 300 strade interrotte da frane e cedimenti di carreggiate. Burlando e i sindaci delle zone alluvionate hanno incontrato Delrio e Gabrielli in prefettura.