Cattolica: approvata riforma dello statuto

News by

Con 3776 voti favorevoli, 2 contrari ed un astenuto, l’assemblea dei soci della Società Cattolica di Assicurazioni ha approvato, in sede straordinaria, le modifiche allo statuto sociale proposte dal Consiglio di Amministrazione.

Ovvero: la conferma del modello cooperativo e capitario, temperato con la partecipazione attiva dei soci di capitale, la riduzione del numero complessivo dei membri del C.d.A, che passerà da 23 a 17 membri e l’adozione del sistema monistico, quest’ultimo una piccola rivoluzione nella governance della compagnia.

L’assemblea ha inoltre approvato, in sede ordinaria, il bilancio d’esercizio del 2017, chiuso con un utile di 41 milioni di euro e un risultato operativo in diminuzione dell’8,8% a 206 milioni e ha plaudito alla distribuzione di un dividendo unitario complessivo, pari a € 0,35 per azione.

“Con l’Assemblea di oggi abbiamo scritto un nuovo capitolo della storia di Cattolica – ha affermato soddisfatto Paolo Bedoni, Presidente di Cattolica -,la riforma della governance del Gruppo è stata approvata dalla quasi totalità dell’Assemblea, in coerenza con il percorso che abbiamo compiuto in questi anni: abbiamo confermato il modello d’impresa cooperativo, mantenendo l’identità e nello stesso tempo abbiamo aperto ai soci di capitale, consapevoli che senza investitori non ci può essere sviluppo”.

Leggi tutto su Assinews.it